Laboratorio artistico -creativo

Scuola Secondaria di primo grado

Il Progetto “Laboratorio artistico-creativo” a.s. 2023/24, propone la predisposizione di ambienti operativi per gli alunni dei plessi delle scuole medie

Obiettivi

  • ·         sviluppo di comportamenti responsabili ispirati alla conoscenza e al rispetto della legalità, della sostenibilità ambientale, dei beni paesaggistici, del patrimonio e delle attività culturali
  • ·         potenziamento delle metodologie laboratoriali e delle attività di laboratorio

Tempo di apprendimento

Apprendimento in: Intero anno scolastico

Contenuti

Il Progetto “Laboratorio artistico-creativo” a.s. 2023/24, propone la predisposizione di ambienti operativi per gli alunni dei plessi della scuola secondaria di primo grado di Nicotera e della scuola secondaria di I grado di Joppolo, al fine di consentire lo sviluppo delle capacità espressivo-creative, alimentare la sensibilità verso i beni artistici, culturali ed ambientali , creare occasione di inclusività. Tra i compiti della scuola infatti, è anche quello di disporre ambienti accoglienti, motivanti e di supporto, di accostare agli apprendimenti curricolari, tempi specifici per l’acquisizione di competenze collaborative e fattive, di promuovere culture e pratiche inclusive mettendo in gioco tutte le componenti della comunità educante. Gli obiettivi proposti in questo progetto come la sperimentazione di tecniche artistiche con uso limitato di materiali nuovi, a favore di materiali rinati dalle fasi dell’ economia circolare e con materiali di recupero, evitando sprechi, si accostano armoniosamente agli obiettivi sociali, ambientali ed economici che sono finalità del Piano RiGenerazione Scuola (ar.10 D.Lgs 8/11/2021 n.196) che mira a “rigenerare” la funzione educativa delle nuove generazioni, sensibilizzandole ad aumentare il senso di responsabilità e di rispetto verso il pineta Terra ed i suoi abitanti per imparare a crescere in modo sostenibile senza compromettere le future generazioni . 

Skip to content